Le uve della Falanghina Zampino, che deve il suo nome al singolo vigneto di produzione, racchiudono l’essenza di un autentico gioiello autoctono della Campania: il vitigno Falanghina. In questo bianco armonioso di colore giallo paglierino spiccano sensazioni fruttate...
Vigna Breccia – Greco di Tufo DOCG
Scopri le altre Vigne
Vigna Vinieri – Taurasi DOCG
Dal vitigno Aglianico nasce il Taurasi, rosso dai mille racconti di terre e genti d’Irpinia. Uno di questi narra di una vigna battezzata col nome del suo padrone, “Viniero”, oggi conosciuta come Vigna Vinieri. La nostra interpretazione del Taurasi si veste, dopo un...
Vigna Acquaviva – Fiano di Avellino DOCG
Le uve della Vigna Acquaviva, che deve il suo nome al singolo vigneto di produzione, rappresentano il miglior frutto della pregiata vitis Apiana di Avellino (ora Fiano di Avellino), di origine autoctona. Questo bianco secco di colore giallo paglierino, s'introduce...
Le uve della Vigna Breccia rievocano la storia della millenario vitis Aminea Gemina (ora Greco di Tufo), vitigno giunto in Campania fin dall’ VIII secolo a.C., al tempo della seconda colonizzazione Greca. Agli occhi mostra un intenso giallo paglierino brillante, giungendo armonioso e floreale all’olfatto, suadente, intenso e d’indimenticabile persistenza al gusto.
Esalta piatti strutturati a base di crudi di mare dai sapori intensi, pesci nobili, crostacei, carni bianche in salsa agrodolce, formaggi a media stagionatura con primizie di bosco, frutta secca.
Scarica l’immagine della bottiglia e/o la scheda del vino
Files in alta risoluzione
Immagine Bottiglia | Scheda Vino |